
Scuola Estiva - La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile - Città future
In collegamento Zoom e in diretta Youtube su InschibbolethTV
Da lunedì 28 a mercoledì 30 agosto 2023.
Programma
Comitato Scientifico
Carla Guetti, Marina Santi, Maura Striano, Alessandro Volpone.
Esperti / formatori P4C
Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica, CRIF: Saveria Addotta, Manuela Ausilio,Fabrizio M. Colombo, Antonio Cosentino, Annalisa Decarli, Valerio Ferrero, Maria R. Lupia, Maria Miraglia, Fabio Mulas,Stefano Oliverio, Maria Rita Petitti, Alessandra Tigano, Daniela Zoccheddu.
Centro Interdisciplinare di Ricerca Educativa sul Pensiero, CIREP: Antonella Santi, Valentina Roversi, Alessandra Cavallo.
Piattaforma della Scuola
http://www.topoineoi.it/ (Sezione: Informazioni e iscrizioni Scuola estiva ed. 2024 VII edizione)
Supporto organizzativo
Rossella Uda - Dirigente scolastica I.I.S. “G.A. Pischedda” - Bosa (OR)
Supporto Tecnologico
Piattaforma della Scuola - Diego Romano
Massimiliano Masia - Docente I.I.S. "G.A. Pischedda" - Bosa (OR)
Inschibboleth
Realizzazione grafica
Ufficio grafico di Inschibboleth
Contatti
crif@filosofare.org
segreteria-crif@filosofare.org
Modalità di iscrizione e scadenza
L’iscrizione va effetuata entro e non oltre le ore 23.59 del13 LUGLIO 2024 attraverso la scheda disponibile alla pagina: www.filosofare.aorg/crif-p4c/scuola-estiva-mim-crif-2024- https://www.filosofare.org/crif-p4c/scuola-estiva-mim-crif-2024-pratica-filosofica-sviluppo-sostenibile- pratica-filosofica-sviluppo-sostenibile-vii-edizionevii-edizione/ e/o attraverso la piattaforma SOFIA id. 93344.
Al termine della Scuola estiva sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
