Roberto Formisano è ricercatore (tipo B) presso l’Università degli Studi di Ferrara e Adjunct Professor presso la McGill University. Specialista di fenomenologia e del pensiero di M. Henry, è stato Marie-Curie Fellow 2013-15 presso il Fonds d'Archives Michel Henry, e USIAS Fellow 2019-20 presso l'Istituto di Studi Avanzati dell'Université de Strasbourg. Collabora con diversi gruppi di ricerca internazionali e ha svolto incarichi di insegnamento e ricerca in Italia e all’estero (Belgio, Francia, Canada, Brasile). I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla fenomenologia, aprendosi a temi di ontologia, ermeneutica, filosofia morale, della religione e della storia, nonché sulle questioni etiche legate ai recenti sviluppi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Pubblicazioni:
R. Formisano, Oltre Heidegger. Percorsi tra fenomenologia materiale e idealismo, Roma, DeriveApprodi, 2019, 213 pp. [ISBN: 9788865483022].
G. De Simone, R. Formisano (ed.), La religione come fenomeno. Ricerche e studi a partire da Michel Henry, Napoli-Salerno, Orthotes, 2022, 196 pp. [ISBN: 9788893142625].
R. Formisano, G. Green (eds.), The Philosophy of Michel Henry, Special Issue of: Analecta Hermeneutica, 8 (2016), 309 p. [ISSN: 1918-7351].
R. Formisano, “The Selbständigkeit of the Essence. Michel Henry and the Meaning of Philosophical Knowledge”, Religions 12 (2021), vol. 813, pp. 1-16 [ISSN: 2077-1444].
R. Formisano, “L’absolu et ses images. Les ‘philosophies de l’immanence’ de Fichte et de Michel Henry”, Fichte-Studien 51 (2022), pp. 342-362