Nicola Garau
- inschibbolethsoccoop
- 4 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 giu 2024

Nicola Garau (Oristano, 1989) è laureato in Scienze filosofiche all’Università degli Studi di Milano e ha conseguito il Baccellierato in Sacra Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. I suoi interessi filosofici spaziano dall'ermeneutica filosofica al pragmatismo e i suoi interessi teologici ruotano intorno alla questione dei "praeambula fidei". Attualmente insegna Religione Cattolica in alcuni istituti di istruzione superiore della provincia di Cagliari coniugando lavoro e ricerca filosofica indipendente.
Pubblicazioni:
Prassi e linguaggio. Apel interprete di Wittgenstein e Peirce, Mimesis, Milano-Udine 2024.
Il pensiero che non trova Dio. Il dibattito Bontadini-Severino: un confronto con la dottrina della Chiesa, in «Theologica & Historica. Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna», xxiv (2015), pp. 143-170.