Massimo Villani è Dottore di Ricerca in Filosofia Politica. Si occupa di pensiero politico contemporaneo, con particolare attenzione alla dimensione estetica della politica. È redattore delle riviste «Shift. International Journal of Philosophical Studies» e «Post-filosofie. Rivista di pratica filosofica e scienze umane». Ha curato l’edizione italiana di diverse opere di Jean-Luc Nancy e di Jacques Rancière.
Pubblicazioni
On extension. Jean-Luc Nancy in the wake of Hannah Arendt, Inschibboleth, Roma 2023, pp. 1-190, ISBN: 978-88-5529-107-1.
Time and History. Researches on the Ontology of the Present, Inschibboleth, Roma 2022, pp. 1-112, ISBN: 978-88-5529-377-8.
Arte della fuga. Estetica e democrazia nel pensiero di Jean-Luc Nancy, Mimesis, Milano 2020, pp. 1-447, ISBN: 9788857568980.
Un pensiero (del) sensibile. La teoria estetica di Jacques Rancière, in «Estetica. Studi e ricerche», n. 2, 2023, pp. 385-401, ISSN: 2039-6635, ISSN: 2039-6635.
Anarchia e democrazia radicale. Etica, politica, storia in Hannah Arendt e Jacques Rancière, in Almanacco di Filosofia e Politica, diretto da Roberto Esposito, Quodlibet, Macerata 2023, pp. 177-191, ISBN: 978-88-229-2072-0.