top of page

Giovanni Battista Armenio


Dottorando in Scienze filosofiche presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con un progetto di ricerca sul concetto di abitare in Heidegger, sotto la supervisione della prof.ssa Anna Pia Ruoppo. Mi sono formato presso l’Università degli Studi di Milano, dove ho potuto studiare i principali testi del pensiero fenomenologico. Mi sono laureato nel 2021 con la tesi di laurea magistrale “Martin Heidegger e la fondazione del possibile” sotto la guida del prof. Andrea Zhok, e nel 2017 con la tesi di laurea triennale “Reiner Schürmann interprete di Heidegger. Alla fine della metafisica” sotto l’attenzione del prof. Carmine Di Martino. Dal 2017 seguo l’insegnamento del filosofo Carlo Sini presso l’associazione Mechrí. Attualmente in visiting presso la Technische Universität Darmstadt.

 

Pubblicazioni:

L’‘Ereignis’ e l’a priori pratico del pensiero: Reiner Schürmann interprete di Heidegger, in uscita nel 2025 su «Quaestio. Annuario di storia della metafisica».

Sul «dire addio all’Evento» di Carlo Sini, in «Il Pensiero. Rivista di filosofia», LXII-2, 2023, pp. 225-240.

An Interview with Carlo Sini, in «European Journal of Pragmatism and American Philosophy», XIV-2, 2022, pp. 1-12.

Existencia y otros. Para una reevaluación de ‘das Man’ en ‘Sein und Zeit’, partiendo del concepto de posible, in «Studia Heideggeriana», Vol. X, 2021, pp. 189-207;

Prassi, materia, destino. La costituzione e il suo errare. Un percorso nella ‘Critica della ragione dialettica’ di Jean-Paul Sartre, primo e secondo volume, in «Nóema – Rivista online di filosofia», n. 10, 2019, pp. 1-27.

©️ 2020 by Associazione Culturale Inschibboleth
Sennori - Sassari - Roma  -  Cf.: 92162490905

info@inschibboleth.org

Iscriviti alla nostra mailing list

bottom of page