top of page

Alessandro Clemenzia

  • Immagine del redattore: inschibbolethsoccoop
    inschibbolethsoccoop
  • 16 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Docente stabile straordinario di ecclesiologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Firenze) e docente invitato di ecclesiologia e pneumatologia presso l’Istituto Universitario Sophia (Loppiano), ha conseguito il Baccalaureato (2005) e la Licenza in Teologia dogmatica (2007) presso la Pontificia Università Gregoriana e ha terminato il Dottorato alla Pontificia Università Lateranense (2010), con la tesi dal titolo: “Dal Noi trinitario al noi ecclesiale. In dialogo con il progetto teo-logico di Heribert Mühlen” (tesi seguita da Piero Coda). Ha conseguito il postdottorato nel Dipartimento di Ontologia Trinitaria di Sophia, dove ha pubblicato una monografia sul concetto di “unum” in Agostino d’Ippona.Tra le sue pubblicazioni: Nella Trinità come Chiesa. In dialogo con Heribert Mühlen (Città Nuova, 2012); In unum con-venire. L’unità ecclesiale in Agostino d’Ippona (Città Nuova, 2015); Sul luogo dell’ecclesiologia. Questioni epistemologiche (Città Nuova, 2018); P. Coda – A. Clemenzia, Il Terzo Persona. Per una teologia dello Spirito Santo (Edizioni Dehoniane, 2020).


©️ 2020 by Associazione Culturale Inschibboleth
Sennori - Sassari - Roma  -  Cf.: 92162490905

info@inschibboleth.org

Iscriviti alla nostra mailing list

bottom of page